Da quando sono diventata mamma ho sempre pensato che essere madri è una cosa da “peli sullo stomaco” ed ho sempre guardato le donne appartenenti alla categoria con feeling e ammiccamenti di comprensione. Non mi avevano invece detto che quando diventi la mamma di un bimbo disabile le parole e gli sguardi che spesso ti […]
Autore: Chiara
La nuvola nera dei genitori.

Quando ancora non ero mamma, a volte, ricevevo telefonate di amici con figli che disdicevano cene o appuntamenti per via di una improvvisa febbre dei bimbi. Sinceramente ho spesso pensato che questa fosse una scusa bella e buona per dare buca. Ebbene, ora come ora, devo ammettere che non si trattava di una scusa. Da […]
- Bimbi
- ...
Progetto “A Mani Tese”: quando i neogenitori NON vengono lasciati da soli davanti alla disabilità

Non potrò mai scordare le parole del pediatra la mattina della nascita di Costanza e non scorderò mai la sensazione di mancanza d’aria, la paura e lo svenimento. Ricordo perfettamente che dopo quelle parole, messe una dopo l’altra senza indugio e senza guardarmi negli occhi, mi lasciarono da sola e dolorante con la bimba in […]
Moda e Disabilità

Come detto più volte, da quando ho iniziato ad avvicinarmi al modo della disabilità dopo la nascita di mia figlia, non avrei mai immaginato di interessarmi a come, nel suo futuro, avrei potuto trovare una soluzione anche a cose che non sembrano di vitale importanza ma che magari, per lei, potrebbero essere importantissime. Una di […]
Parco giochi inclusivo? A Roma qualcosa si muove.

Con il progetto #UnaRicettaperRoma si intravede uno spiraglio per l’inclusione sociale dei bambini con disabilità. Una delle domande che mi è balzata alla testa quando sono venuta a conoscenza della disabilità di mia figlia è stata: “Come potrà andare sull’ altalena se non è in grado di tenersi?” Ho osservato, ho cercato, ho analizzato […]